A Dubai, la Nuova Zelanda vola: dati e velocità impressionanti nel trionfo SailGP!

A Dubai si è corso un SailGP da cardiopalma, e a trionfare è stata la Nuova Zelanda! Una vittoria schiacciante, che ha lasciato poco spazio ai rivali, grazie a una prestazione sopraffina analizzata nei minimi dettagli da Oracle Insights. I dati parlano chiaro: i Kiwi hanno dominato praticamente ogni metrica di gara, lasciando a bocca aperta gli appassionati di tutto il mondo.


photo credit - SailGP



Partiamo dalla partenza: mentre gli altri si sono fatti prendere dal panico, i neozelandesi hanno dimostrato una freddezza glaciale. Pur essendo partiti piuttosto indietro, grazie al loro nuovo flight controller, Leo Takahashi, hanno raggiunto una velocità di partenza mozzafiato di 44.7 km/h! A confronto, gli Stati Uniti si sono fermati a 30.9 km/h e gli Emirati Arabi Uniti a 28.4 km/h. Una partenza così potente ha permesso loro di superare gli avversari e conquistare la preziosa linea interna verso la boa 1.


photo credit - SailGP



Ma la gara non è stata solo una questione di partenza. Durante la competizione ci sono stati diversi cambi di leadership, con tutti e tre i team in testa a vari punti. Il momento chiave però è stato alla boa 4, dove la Nuova Zelanda ha superato gli Emirati Arabi Uniti con una manovra pulita, approvata dagli arbitri.


photo credit - SailGP



La superiorità neozelandese si è manifestata anche nella gestione della gara: hanno percorso la distanza minore (6.5 km contro i 6.8 km degli avversari) e hanno eseguito solo 8 manovre, a differenza delle 12 degli Emirati Arabi Uniti.


E poi c'è il dato che fa la differenza: il tempo di volo! La Nuova Zelanda ha volato per l'81% della gara, contro il 74% degli Stati Uniti e il 70% degli Emirati Arabi Uniti. Questo grazie anche a un'altezza di volo maggiore (886 mm), che ha ridotto la resistenza e aumentato la velocità.


Il risultato? Una velocità media di 36.4 km/h, superiore ai 35.4 km/h degli Emirati Arabi Uniti e ai 35.1 km/h degli Stati Uniti, e una velocità massima di ben 55.5 km/h! Numeri che lasciano senza fiato e che testimoniano la potenza e la precisione del team neozelandese.


Grazie ad Oracle Insights, abbiamo potuto assistere a una gara non solo emozionante, ma anche istruttiva, che ci ha permesso di apprezzare la complessità e la tecnologia all'avanguardia di questo sport. Un'esperienza che ci lascia con la voglia di assistere a nuove gare e di scoprire ancora di più i segreti del foiling! Complimenti alla Nuova Zelanda per questa vittoria meritatissima!