SailGP: preparatevi a un'esperienza velica completamente nuova! Dimenticate le tranquille veleggiate: qui si vola sull'acqua a velocità pazzesche! Si tratta di un campionato mondiale dove i migliori velisti del pianeta, divisi per nazioni, si sfidano su futuristici catamarani F50.
Pensate a regate corte, intense, combattute e vicinissime alla costa, dove il pubblico può godersi appieno lo spettacolo. Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Gran Bretagna, Brasile, Italia, Canada, Francia, Danimarca, Germania, Svizzera, Spagna: tutti contro tutti in una battaglia velica senza esclusione di colpi!
L'obiettivo? Aggiudicarsi il montepremi finale di ben 7 milioni di dollari! Il campionato si sviluppa lungo tutta la stagione, con i team che accumulano punti per accedere alla Grand Final. Qui, le tre migliori squadre si giocano il titolo di campione SailGP e un premio di 2 milioni di dollari. Forza Azzurri!
Ciò che rende SailGP unico è l'utilizzo dei catamarani F50, identici per tutti i team. Questi bolidi volanti sono una vera rivoluzione nella vela: grazie al design "foiling", si sollevano letteralmente dall'acqua, raggiungendo velocità incredibili, fino a 100 km/h! Praticamente quattro volte la velocità del vento!
Per affrontare le diverse condizioni meteo e di vento, gli F50 possono montare tre diverse ali: una da 18 metri per vento forte, una da 24 metri "all-purpose" e una gigantesca da 29 metri per le giornate di vento leggero. Anche derive e timoni sono intercambiabili, per ottimizzare al massimo le prestazioni.
Ma SailGP non è solo velocità e adrenalina. La lega ha infatti l'ambizione di diventare la piattaforma sportiva e di intrattenimento più sostenibile al mondo. L'Impact League è la chiave di questo impegno: una competizione parallela che premia i team più attenti all'ambiente. Un'iniziativa davvero innovativa che integra la sostenibilità nel cuore dello sport.
SailGP è un mix esplosivo di sport, tecnologia e rispetto per l'ambiente. Dalle emozionanti regate ad alta velocità alla precisione delle manovre, ogni momento è studiato per spingere al limite le possibilità della vela. E con il team italiano in gara, lo spettacolo è assicurato! Tifiamo per loro! Non perdetevi le prossime regate: preparatevi a essere conquistati dalla magia della vela volante!
Pensate a regate corte, intense, combattute e vicinissime alla costa, dove il pubblico può godersi appieno lo spettacolo. Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Gran Bretagna, Brasile, Italia, Canada, Francia, Danimarca, Germania, Svizzera, Spagna: tutti contro tutti in una battaglia velica senza esclusione di colpi!
L'obiettivo? Aggiudicarsi il montepremi finale di ben 7 milioni di dollari! Il campionato si sviluppa lungo tutta la stagione, con i team che accumulano punti per accedere alla Grand Final. Qui, le tre migliori squadre si giocano il titolo di campione SailGP e un premio di 2 milioni di dollari. Forza Azzurri!
Ciò che rende SailGP unico è l'utilizzo dei catamarani F50, identici per tutti i team. Questi bolidi volanti sono una vera rivoluzione nella vela: grazie al design "foiling", si sollevano letteralmente dall'acqua, raggiungendo velocità incredibili, fino a 100 km/h! Praticamente quattro volte la velocità del vento!
Per affrontare le diverse condizioni meteo e di vento, gli F50 possono montare tre diverse ali: una da 18 metri per vento forte, una da 24 metri "all-purpose" e una gigantesca da 29 metri per le giornate di vento leggero. Anche derive e timoni sono intercambiabili, per ottimizzare al massimo le prestazioni.
Ma SailGP non è solo velocità e adrenalina. La lega ha infatti l'ambizione di diventare la piattaforma sportiva e di intrattenimento più sostenibile al mondo. L'Impact League è la chiave di questo impegno: una competizione parallela che premia i team più attenti all'ambiente. Un'iniziativa davvero innovativa che integra la sostenibilità nel cuore dello sport.
SailGP è un mix esplosivo di sport, tecnologia e rispetto per l'ambiente. Dalle emozionanti regate ad alta velocità alla precisione delle manovre, ogni momento è studiato per spingere al limite le possibilità della vela. E con il team italiano in gara, lo spettacolo è assicurato! Tifiamo per loro! Non perdetevi le prossime regate: preparatevi a essere conquistati dalla magia della vela volante!