Giorno 1 a Dubai con vento leggero, e già si capisce che la stagione 2025 di SailGP sarà infuocata! L'Australia, con il nuovo arrivato Chris Draper al posto di Kyle Langford, ha chiuso in testa con risultati costanti (5-3-1). Ma non cantiamo vittoria troppo presto, perché la classifica è cortissima.
Gli Stati Uniti hanno iniziato alla grande, vincendo la prima regata e dimostrando di saperci fare con le arie leggere, proprio come ad Abu Dhabi la scorsa stagione. Riusciranno a ripetere la performance e a raggiungere la finale? Forza ragazzi!
Tre team sono appaiati a 18 punti: Canada, Emirates GBR e Stati Uniti. Sia gli inglesi che i canadesi hanno nuovi timonieri: Dylan Scott per la Gran Bretagna e nientemeno che Giles Scott, ex timoniere britannico, passato al timone canadese. Sarà interessante vedere come se la caveranno in questo testa a testa!
Per i nuovi arrivati, Mubadala Brasile e Red Bull Italia, il primo giorno è stato complicato, con un decimo e undicesimo posto rispettivamente. Ci sono stati però sprazzi di qualità, soprattutto per i brasiliani che hanno recuperato posizioni nella terza regata. Speriamo che il team italiano riesca a dare di più oggi. Forza Azzurri!
Australia e Nuova Zelanda, nonostante i cambi di equipaggio, restano al top. Un solo punto li separa, a dimostrazione che la rivalità tra i due paesi è sempre accesissima. Chi la spunterà questa volta?
Insomma, il secondo giorno del Sail Grand Prix di Dubai, presentato da P&O Marinas, si preannuncia ricco di colpi di scena. La diretta è stata posticipata alle 15:00 GST del 24 novembre, quindi segnatevi l'orario e non perdetevi lo spettacolo! Chi riuscirà a sfruttare al meglio le condizioni di vento leggero? E i nostri azzurri riusciranno a risalire la classifica? Non ci resta che aspettare e goderci le regate!
Gli Stati Uniti hanno iniziato alla grande, vincendo la prima regata e dimostrando di saperci fare con le arie leggere, proprio come ad Abu Dhabi la scorsa stagione. Riusciranno a ripetere la performance e a raggiungere la finale? Forza ragazzi!
Tre team sono appaiati a 18 punti: Canada, Emirates GBR e Stati Uniti. Sia gli inglesi che i canadesi hanno nuovi timonieri: Dylan Scott per la Gran Bretagna e nientemeno che Giles Scott, ex timoniere britannico, passato al timone canadese. Sarà interessante vedere come se la caveranno in questo testa a testa!
Per i nuovi arrivati, Mubadala Brasile e Red Bull Italia, il primo giorno è stato complicato, con un decimo e undicesimo posto rispettivamente. Ci sono stati però sprazzi di qualità, soprattutto per i brasiliani che hanno recuperato posizioni nella terza regata. Speriamo che il team italiano riesca a dare di più oggi. Forza Azzurri!
Australia e Nuova Zelanda, nonostante i cambi di equipaggio, restano al top. Un solo punto li separa, a dimostrazione che la rivalità tra i due paesi è sempre accesissima. Chi la spunterà questa volta?
Insomma, il secondo giorno del Sail Grand Prix di Dubai, presentato da P&O Marinas, si preannuncia ricco di colpi di scena. La diretta è stata posticipata alle 15:00 GST del 24 novembre, quindi segnatevi l'orario e non perdetevi lo spettacolo! Chi riuscirà a sfruttare al meglio le condizioni di vento leggero? E i nostri azzurri riusciranno a risalire la classifica? Non ci resta che aspettare e goderci le regate!