Leo Takahashi ai comandi del volo dei Kiwi: un contratto triennale per volare alto!

Amici di questo blog, preparatevi per una notizia bomba che arriva direttamente dal quartier generale dei Black Foils neozelandesi: il giovane talento Leo Takahashi si unirà al team come flight controller con un contratto triennale! Una vera e propria iniezione di energia per la squadra kiwi che si prepara ad affrontare le prossime stagioni di SailGP con un nuovo asso nella manica.


photo by SailGP


Takahashi, classe '99, non è certo un novellino in questo mondo. Ha già navigato con il Japan SailGP Team nelle prime due stagioni, sia come grinder che come flight controller, per poi passare al team USA nella terza. Insomma, nonostante la giovane età, ha già un curriculum di tutto rispetto, con tanto di partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020.


photo by SailGP


Il suo arrivo ai Black Foils è stato accolto con grande entusiasmo da tutto il team. Lo stesso Takahashi ha dichiarato di essere "entusiasta ed onorato" di unirsi a campioni del calibro di Peter Burling e Blair Tuke, aggiungendo che "navigare con i propri eroi è il sogno di ogni bambino".


photo by SailGP


Anche Tuke, co-CEO e wing trimmer dei Black Foils, si è detto "entusiasta" di avere Takahashi a bordo per le prossime tre stagioni. Ha sottolineato il talento del giovane velista e la sua crescita negli ultimi anni, evidenziando come il suo arrivo sia un tassello fondamentale per portare il team ad un livello superiore.


photo by SailGP


Nato in Giappone ma cresciuto in Nuova Zelanda, Takahashi ha iniziato a navigare a soli otto anni nella baia di Murrays, ad Auckland. Da lì, una carriera in rapida ascesa, con la partecipazione a tre Campionati Mondiali Optimist e l'ingresso nel programma di allenamento giovanile del Royal New Zealand Yacht Squadron, dove ha vinto campionati nazionali e internazionali di match race.


photo by SailGP


L'esperienza di Takahashi non si limita al SailGP. Ha fatto parte del team Live Ocean Racing nell'ETF26 Series in Europa e, più recentemente, ha navigato con Emirates Team New Zealand nella Youth America's Cup del 2024.

Insomma, un velista completo, con una grande passione per il SailGP, un circuito che, a suo dire, "sta cambiando questo sport". Takahashi è particolarmente affascinato dalla velocità degli F50, "alcune delle barche più veloci al mondo", e non vede l'ora di gareggiare con 12 barche sulla linea di partenza ad Auckland il prossimo gennaio.

L'arrivo di Takahashi segue il trasferimento di Andy Maloney al nuovo team brasiliano. Il debutto del giovane talento con i Black Foils è previsto a Dubai il 23 e 24 novembre 2024, prima del ritorno a casa per il Gran Premio di Auckland a gennaio. Se siete da quelle parti, non perdete l'occasione di vederlo in azione!