Kiwi a Dubai: Burling e la nuova sfida senza Maloney

Peter Burling, al timone dei Kiwi in SailGP, si è aperto sulla partenza di Andy Maloney, flight controller di lunga data, definendola una mossa "dolorosa". Maloney, che navigava con il team neozelandese dall'ingresso nella lega nella seconda stagione, si è trasferito al team Mubadala Brasile con lo stesso ruolo. Un bel colpo per il team sudamericano, ma una perdita importante per i neozelandesi.


photo credit - SailGP


Al suo posto è arrivato Leo Takahashi, con un contratto di tre stagioni. Takahashi ha già corso con il Giappone nella seconda stagione e ha ricoperto il ruolo di flight controller per gli Stati Uniti nella scorsa stagione. Un curriculum di tutto rispetto, che promette bene per il futuro del team neozelandese.


photo credit - SailGP


Durante una conferenza stampa prima dell'apertura della stagione 2025 a Dubai, Burling ha ammesso che il cambio di formazione significa che il team "ripartirà da un punto diverso rispetto a prima". Ricominciare da capo non è mai facile, ma i Kiwi sono pronti ad affrontare la sfida.

Tuttavia, Burling si è detto "ovviamente entusiasta" di dare il benvenuto a Takahashi. "È qualcosa di veramente positivo per il team: un cambio, nuova energia e idee fresche", ha dichiarato. Un nuovo inizio che potrebbe portare grandi risultati.

Burling si aspetta qualche difficoltà iniziale per Takahashi, ma è ottimista sul fatto che il team possa "continuare a crescere molto rapidamente. Siamo super entusiasti per la stagione!". L'entusiasmo è palpabile, e i Kiwi non vedono l'ora di scendere in acqua.

Interpellato sulla durata del contratto di Takahashi, Burling ha rivelato che tutto l'equipaggio neozelandese ha contratti a lungo termine e che il team ha deciso di "promuovere" l'accordo di Takahashi. Una dimostrazione di fiducia nel nuovo flight controller.

La sfida è aperta, e i Kiwi sono pronti a dare battaglia a Dubai. Nonostante l'assenza di Maloney, il team neozelandese si presenta con un nuovo elemento di talento e tanta voglia di vincere. Sarà interessante vedere come Takahashi si integrerà nella squadra e come i Kiwi si comporteranno in gara. L'appuntamento è per il 23 e 24 novembre, per le regate che si svolgeranno tra le 14:00 e le 15:30 GST. Non perdetevi lo spettacolo di SailGP!