La battaglia si accende: i Kiwi volano 4-0, ma la sfida è lontana dalla fine!

Amici velisti, che spettacolo incredibile abbiamo visto in acqua oggi! La quarta regata dell'America's Cup è stata un vero e proprio duello di nervi, con Emirates Team New Zealand che ha portato a casa la vittoria dopo una lotta serratissima contro INEOS Britannia.



I britannici hanno sorpreso tutti con una strategia pre-partenza diversa dal solito, puntando tutto sulla velocità pura della loro barca per cercare di mettere in difficoltà i neozelandesi. E all'inizio sembrava funzionare! INEOS Britannia è partita a razzo, con un paio di nodi di vantaggio, tenendo testa ai Kiwi fino al limite del campo di regata. Manovre al limite, virate millimetriche e duelli ruota a ruota hanno tenuto tutti col fiato sospeso.



Ma si sa, i Kiwi sono maestri di strategia e con pazienza certosina sono riusciti a sfruttare al meglio ogni minimo spiraglio, ogni piccola variazione del vento. Con manovre perfette e un pizzico di astuzia, hanno rimontato lo svantaggio, portandosi in testa e chiudendo la regata con un vantaggio di 23 secondi.



Quattro a zero quindi per Emirates Team New Zealand, un punteggio che fa ben sperare ma che non deve assolutamente far pensare ad una vittoria già scritta. La storia dell'America's Cup ci insegna che finché non si taglia il traguardo della regata decisiva, tutto può succedere.



INEOS Britannia ha dimostrato di avere grinta da vendere e di poter mettere in difficoltà i campioni in carica. Entrambi i team stanno analizzando dati, studiando nuove strategie e cercando di spremere al massimo le loro barche. Le previsioni meteo parlano di condizioni diverse per le prossime regate, quindi prepariamoci a un'altra battaglia epica in acqua! Chi vincerà la prossima sfida?