Amici velisti, preparatevi perché oggi vi raccontiamo di una regata che ha fatto battere forte i nostri cuori! Luna Rossa Prada Pirelli ha dato spettacolo nella prima giornata di Round Robin 2 della Louis Vuitton Cup, mettendo in scena una partenza da manuale che ha lasciato tutti a bocca aperta, Kiwi compresi!
La sfida contro Emirates Team New Zealand si preannunciava combattuta, ma il vento ballerino ha giocato un brutto scherzo ai neozelandesi. Jimmy Spithill, con la sua proverbiale freddezza, ha colto l'attimo fuggente e ha portato Luna Rossa a volare sopra la linea di partenza proprio mentre il vento calava, lasciando Emirates Team New Zealand piantato in acqua. Uno start da manuale che ha fatto esplodere di gioia il pubblico!
Con un vantaggio iniziale di ben 380 metri, i nostri ragazzi hanno dominato la prima bolina, chiudendola con un distacco di 16 secondi. Ma non è finita qui! Luna Rossa ha continuato a spingere sull'acceleratore, aumentando il vantaggio a 500 metri nella successiva poppa. Che spettacolo!
Emirates Team New Zealand ha cercato di reagire, ma i nostri hanno risposto colpo su colpo, mantenendo un distacco rassicurante per tutta la regata. Vedere Luna Rossa sfrecciare sull'acqua con un vento così sostenuto è stato davvero emozionante! La barca sembrava rispondere perfettamente ad ogni comando, un vero piacere per gli occhi.
Alla fine, i neozelandesi, con un distacco incolmabile, hanno deciso di ritirarsi durante l'ultima poppa. Anche se la regata non assegnava punti, essendo contro il defender, la soddisfazione per Luna Rossa è enorme. Questa performance dimostra che la barca è competitiva e l'equipaggio è in forma smagliante!
Insomma, una giornata da incorniciare per Luna Rossa Prada Pirelli, che ha regalato ai suoi tifosi una prova di forza e di grande maturità. Forza ragazzi, continuate così!