L'America's Cup si avvicina e il team americano American Magic non vede l'ora di scendere in acqua e dare il massimo! Hanno lavorato duramente durante l'inverno, affinando le strategie e la barca, e ora sono pronti a mostrare al mondo di che pasta sono fatti.
Tom Burnham, coach di grande esperienza con ben cinque America's Cup alle spalle, è il timoniere di questa nave carica di talenti. Ha forgiato un equipaggio affiatato, un mix esplosivo di campioni affermati come Tom Slingsby e Paul Goodison, medaglie d'oro olimpiche e pluripremiati nel Moth, e giovani promesse come Andrew Campbell, Mike Menninger, Riley Gibbs e Lucas Calabrese. Un vero lavoro di cesello che ha saputo amalgamare esperienza e freschezza, senza dimenticare il contributo dei giovani velisti del team American Magic Youth & Women.
Burnham è entusiasta: "Ci siamo preparati al meglio, anche se il tempo a disposizione non è mai abbastanza! Ci siamo allenati duramente, anche se non abbiamo potuto confrontarci direttamente con gli altri AC75. Abbiamo sfruttato al massimo il simulatore e escogitato metodi creativi in acqua con la barca appoggio. Siamo pronti a dare battaglia!"
Le regate preliminari saranno una prova importante per testare le acque e affinare le strategie. Come spiega Burnham, "Sarà l'occasione per capire i punti di forza e di debolezza degli avversari. Ogni giorno sarà una nuova sfida, con condizioni diverse e scelte tattiche da adattare. Dovremo essere pronti a tutto!".
American Magic ha lavorato sodo soprattutto sulle partenze e sulle manovre, elementi cruciali in una gara così combattuta. "Le partenze sono fondamentali, vogliamo sempre tagliare il traguardo per primi alla prima boa! " dice Burnham. "Abbiamo dedicato molto tempo anche alle manovre, perfezionando ogni dettaglio per essere veloci ed efficienti. Durante una regata ogni secondo è prezioso!".
L'obiettivo è chiaro: essere competitivi fin dal primo giorno e lottare per la vittoria finale. "Sappiamo che sarà una sfida difficile, tutti i team sono molto forti", conclude Burnham. "Ma siamo fiduciosi nelle nostre capacità e daremo il massimo per portare a casa la Coppa America. L'entusiasmo dei nostri tifosi ci darà la spinta in più per raggiungere questo sogno!".
Tom Burnham, coach di grande esperienza con ben cinque America's Cup alle spalle, è il timoniere di questa nave carica di talenti. Ha forgiato un equipaggio affiatato, un mix esplosivo di campioni affermati come Tom Slingsby e Paul Goodison, medaglie d'oro olimpiche e pluripremiati nel Moth, e giovani promesse come Andrew Campbell, Mike Menninger, Riley Gibbs e Lucas Calabrese. Un vero lavoro di cesello che ha saputo amalgamare esperienza e freschezza, senza dimenticare il contributo dei giovani velisti del team American Magic Youth & Women.
Burnham è entusiasta: "Ci siamo preparati al meglio, anche se il tempo a disposizione non è mai abbastanza! Ci siamo allenati duramente, anche se non abbiamo potuto confrontarci direttamente con gli altri AC75. Abbiamo sfruttato al massimo il simulatore e escogitato metodi creativi in acqua con la barca appoggio. Siamo pronti a dare battaglia!"
Le regate preliminari saranno una prova importante per testare le acque e affinare le strategie. Come spiega Burnham, "Sarà l'occasione per capire i punti di forza e di debolezza degli avversari. Ogni giorno sarà una nuova sfida, con condizioni diverse e scelte tattiche da adattare. Dovremo essere pronti a tutto!".
American Magic ha lavorato sodo soprattutto sulle partenze e sulle manovre, elementi cruciali in una gara così combattuta. "Le partenze sono fondamentali, vogliamo sempre tagliare il traguardo per primi alla prima boa! " dice Burnham. "Abbiamo dedicato molto tempo anche alle manovre, perfezionando ogni dettaglio per essere veloci ed efficienti. Durante una regata ogni secondo è prezioso!".
L'obiettivo è chiaro: essere competitivi fin dal primo giorno e lottare per la vittoria finale. "Sappiamo che sarà una sfida difficile, tutti i team sono molto forti", conclude Burnham. "Ma siamo fiduciosi nelle nostre capacità e daremo il massimo per portare a casa la Coppa America. L'entusiasmo dei nostri tifosi ci darà la spinta in più per raggiungere questo sogno!".