Avete presente quella sensazione di libertà assoluta che si prova quando si è in mezzo al mare, spinti solo dalla forza del vento? Ecco, immaginate di viverla su una barca che vola sull'acqua a velocità pazzesca, con un team di persone fantastiche al vostro fianco: sarebbe un sogno, vero? Beh, per alcuni questo sogno è realtà! E oggi vi raccontiamo la storia di uno di loro: un ragazzo partito dalla vivace Napoli e arrivato a competere ai massimi livelli, prima nel canottaggio e ora come "motore" di Luna Rossa Prada Pirelli!
Il nostro protagonista si chiama Emanuele e ha lo sport nel sangue. A soli 15 anni si è appassionato al canottaggio, entrando a far parte di un club storico e prestigioso: il Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Il suo talento era evidente e in men che non si dica, a soli 19 anni, era già nel giro della nazionale italiana!
Da lì è stata una escalation di successi: Campionati del Mondo Under 23 nel 2010, ben undici Campionati del Mondo assoluti e, ciliegina sulla torta, una medaglia di bronzo ai Mondiali 2017 nella sua specialità preferita, l'otto con. Un palmares da far girare la testa, che gli è valso anche la partecipazione alle Olimpiadi di Rio 2016! Insomma, un vero campione!
Ma come si passa dal remo ai foil? Ve lo state chiedendo anche voi, vero? Beh, a volte basta un pizzico di coraggio e la voglia di mettersi in gioco. Dopo Rio, Emanuele ha sentito il bisogno di nuove sfide e, da buon amante del mare, ha pensato che l'America's Cup potesse essere la risposta giusta. Detto, fatto: ha inviato il suo curriculum a Luna Rossa Prada Pirelli e, dopo una serie di test fisici e attitudinali, è entrato a far parte del team come grinder, partecipando all'edizione di Auckland 2021. Un'esperienza indimenticabile, che gli ha permesso di mettere a frutto la sua incredibile preparazione atletica.
Eh sì, perché se pensate che la vita da grinder sia tutta muscoli e poca fatica, vi sbagliate di grosso! Ci vuole un allenamento costante e specifico, che Emanuele conosce bene. Come ci ha raccontato lui stesso, l'impegno fisico richiesto dall'America's Cup non è poi così diverso da quello del canottaggio: tanta resistenza, forza esplosiva e la capacità di gestire lo sforzo nel tempo. Per questo il team si allena duramente, con sessioni di ciclismo mirate a migliorare la potenza e l'efficienza della pedalata.
E non dimentichiamoci del caldo torrido di Barcellona! Tra allenamenti e regate, i grinder perdono litri di liquidi, quindi è fondamentale reintegrare costantemente. Acqua a fiumi, integratori, barrette energetiche e momenti di pausa per rinfrescarsi sono essenziali per affrontare al meglio le giornate in mare.
Ma alla fine, ne vale la pena? Assolutamente sì! La sensazione di sfrecciare sull'acqua a bordo di un AC75 è impagabile e l'adrenalina della gara aiuta a superare la fatica. Certo, rispetto all'edizione precedente, stare al massimo della concentrazione è ancora più importante. I grinder devono rimanere bassi per motivi aerodinamici e non possono distrarsi un attimo, ma l'impegno e la dedizione sono ripagati dalla soddisfazione di far parte di un team vincente!
Insomma, la storia di Emanuele ci insegna che con la passione, la determinazione e un pizzico di coraggio si possono raggiungere traguardi incredibili. E noi non vediamo l'ora di vederlo in azione con Luna Rossa Prada Pirelli, pronto a dare il massimo per la vittoria finale!
Il nostro protagonista si chiama Emanuele e ha lo sport nel sangue. A soli 15 anni si è appassionato al canottaggio, entrando a far parte di un club storico e prestigioso: il Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Il suo talento era evidente e in men che non si dica, a soli 19 anni, era già nel giro della nazionale italiana!
Da lì è stata una escalation di successi: Campionati del Mondo Under 23 nel 2010, ben undici Campionati del Mondo assoluti e, ciliegina sulla torta, una medaglia di bronzo ai Mondiali 2017 nella sua specialità preferita, l'otto con. Un palmares da far girare la testa, che gli è valso anche la partecipazione alle Olimpiadi di Rio 2016! Insomma, un vero campione!
Ma come si passa dal remo ai foil? Ve lo state chiedendo anche voi, vero? Beh, a volte basta un pizzico di coraggio e la voglia di mettersi in gioco. Dopo Rio, Emanuele ha sentito il bisogno di nuove sfide e, da buon amante del mare, ha pensato che l'America's Cup potesse essere la risposta giusta. Detto, fatto: ha inviato il suo curriculum a Luna Rossa Prada Pirelli e, dopo una serie di test fisici e attitudinali, è entrato a far parte del team come grinder, partecipando all'edizione di Auckland 2021. Un'esperienza indimenticabile, che gli ha permesso di mettere a frutto la sua incredibile preparazione atletica.
Eh sì, perché se pensate che la vita da grinder sia tutta muscoli e poca fatica, vi sbagliate di grosso! Ci vuole un allenamento costante e specifico, che Emanuele conosce bene. Come ci ha raccontato lui stesso, l'impegno fisico richiesto dall'America's Cup non è poi così diverso da quello del canottaggio: tanta resistenza, forza esplosiva e la capacità di gestire lo sforzo nel tempo. Per questo il team si allena duramente, con sessioni di ciclismo mirate a migliorare la potenza e l'efficienza della pedalata.
E non dimentichiamoci del caldo torrido di Barcellona! Tra allenamenti e regate, i grinder perdono litri di liquidi, quindi è fondamentale reintegrare costantemente. Acqua a fiumi, integratori, barrette energetiche e momenti di pausa per rinfrescarsi sono essenziali per affrontare al meglio le giornate in mare.
Ma alla fine, ne vale la pena? Assolutamente sì! La sensazione di sfrecciare sull'acqua a bordo di un AC75 è impagabile e l'adrenalina della gara aiuta a superare la fatica. Certo, rispetto all'edizione precedente, stare al massimo della concentrazione è ancora più importante. I grinder devono rimanere bassi per motivi aerodinamici e non possono distrarsi un attimo, ma l'impegno e la dedizione sono ripagati dalla soddisfazione di far parte di un team vincente!
Insomma, la storia di Emanuele ci insegna che con la passione, la determinazione e un pizzico di coraggio si possono raggiungere traguardi incredibili. E noi non vediamo l'ora di vederlo in azione con Luna Rossa Prada Pirelli, pronto a dare il massimo per la vittoria finale!