Amici velisti, preparatevi perché a Barcellona è andata in scena una giornata di regate a dir poco elettrizzante! Il vento ha deciso di metterci lo zampino, costringendo a cambiare il campo di regata e mettendo a dura prova i nostri equipaggi. Un'ultima giornata di fuoco prima della finalissima, con sfide al cardiopalma e colpi di scena degni di nota.
La manche di apertura ha visto i britannici di INEOS Britannia e i francesi di Orient Express Racing Team darsi battaglia per il terzo posto in classifica generale. Una regata ricca di capovolgimenti di fronte, con i francesi inizialmente in testa ma poi superati dagli inglesi grazie ad una serie di manovre perfette. Alla fine, la spunta INEOS Britannia, dimostrando grande solidità e tenacia.
Ma veniamo al piatto forte della giornata: lo scontro tra Luna Rossa Prada Pirelli e Alinghi Red Bull Racing. Gli svizzeri, vera sorpresa di questa Louis Vuitton Preliminary Regatta, partono a razzo e mettono subito pressione ai nostri ragazzi. Luna Rossa non si lascia intimorire e ingaggia un duello mozzafiato, fatto di strambate al millimetro e duelli di virata. La tensione è palpabile, nessuno vuole cedere un centimetro. Dopo un errore iniziale, Luna Rossa recupera con grinta e determinazione, dimostrando un'incredibile capacità di reazione e grande sangue freddo. Negli ultimi bordi la barca italiana vola letteralmente sull'acqua, e al traguardo è una meritata vittoria. Bravissimi!
Ma non è finita qui! Per concludere in bellezza la giornata, la finalissima tra Emirates Team New Zealand e, ancora una volta, Luna Rossa Prada Pirelli. I kiwi, dopo un inizio stentato, hanno ingranato la marcia giusta e si sono dimostrati degni del ruolo di favoriti. La lotta per la vittoria è stata serratissima, con continui cambi di fronte e tattiche aggressive. Purtroppo, a spuntarla sono stati i neozelandesi, dimostrando grande esperienza e freddezza nei momenti cruciali.
Nonostante la sconfitta, Luna Rossa esce a testa alta da questa Louis Vuitton Preliminary Regatta. La barca italiana ha mostrato un passo incoraggiante, velocità e un equipaggio affiatato e determinato. C'è ancora del lavoro da fare, ma la strada intrapresa sembra quella giusta. Ora testa alla finale di Coppa America: siamo tutti con voi, ragazzi! Forza Luna Rossa!
La manche di apertura ha visto i britannici di INEOS Britannia e i francesi di Orient Express Racing Team darsi battaglia per il terzo posto in classifica generale. Una regata ricca di capovolgimenti di fronte, con i francesi inizialmente in testa ma poi superati dagli inglesi grazie ad una serie di manovre perfette. Alla fine, la spunta INEOS Britannia, dimostrando grande solidità e tenacia.
Ma veniamo al piatto forte della giornata: lo scontro tra Luna Rossa Prada Pirelli e Alinghi Red Bull Racing. Gli svizzeri, vera sorpresa di questa Louis Vuitton Preliminary Regatta, partono a razzo e mettono subito pressione ai nostri ragazzi. Luna Rossa non si lascia intimorire e ingaggia un duello mozzafiato, fatto di strambate al millimetro e duelli di virata. La tensione è palpabile, nessuno vuole cedere un centimetro. Dopo un errore iniziale, Luna Rossa recupera con grinta e determinazione, dimostrando un'incredibile capacità di reazione e grande sangue freddo. Negli ultimi bordi la barca italiana vola letteralmente sull'acqua, e al traguardo è una meritata vittoria. Bravissimi!
Ma non è finita qui! Per concludere in bellezza la giornata, la finalissima tra Emirates Team New Zealand e, ancora una volta, Luna Rossa Prada Pirelli. I kiwi, dopo un inizio stentato, hanno ingranato la marcia giusta e si sono dimostrati degni del ruolo di favoriti. La lotta per la vittoria è stata serratissima, con continui cambi di fronte e tattiche aggressive. Purtroppo, a spuntarla sono stati i neozelandesi, dimostrando grande esperienza e freddezza nei momenti cruciali.
Nonostante la sconfitta, Luna Rossa esce a testa alta da questa Louis Vuitton Preliminary Regatta. La barca italiana ha mostrato un passo incoraggiante, velocità e un equipaggio affiatato e determinato. C'è ancora del lavoro da fare, ma la strada intrapresa sembra quella giusta. Ora testa alla finale di Coppa America: siamo tutti con voi, ragazzi! Forza Luna Rossa!