Volare sull'acqua? Con le nuove barche sembra possibile!

Amici velisti, preparatevi a strabuzzare gli occhi perché quello che vedrete quest'anno in Coppa America vi lascerà a bocca aperta! Le nuove AC75 sono dei mostri di tecnologia e i team stanno spingendo al limite per trovare soluzioni innovative e… spettacolari!



Avete presente come volavano le barche nella scorsa edizione? Ecco, dimenticatevelo! Questa volta si punta ancora più in alto, anzi, più fuori dall'acqua! Il segreto? Ridurre al minimo la resistenza idrodinamica, e per farlo si sta sperimentando un assetto a dir poco estremo.



Immaginate un po': barche lanciate a velocità folli con i foil che tagliano l'acqua come lame, e una sola ala immersa, quella sottovento, mentre il bulbo quasi sfiora la superficie! Roba da fantascienza, eppure i video degli allenamenti non mentono, sembra proprio che questa sia la strada intrapresa dai team,

Naturalmente non si tratta solo di "tirare su" i foil e sperare per il meglio. Ci vuole un equilibrio delicatissimo, una perfetta sinergia tra la regolazione dei flap, la posizione dell’elevatore e l'assetto generale della barca. Una sfida che mette a dura prova anche i team più esperti, ma che promette di regalare spettacolo puro.

Chi riuscirà a padroneggiare questa tecnica estrema? Riusciremo a vedere i bulbi sfiorare le onde come delfini volanti? Difficile dirlo, ma una cosa è certa: ci aspettano regate mozzafiato, con i team che si sfideranno non solo a colpi di tattica, ma anche a colpi di innovazione tecnologica!

E voi, cosa ne pensate di queste nuove frontiere della vela? Fatemelo sapere nei commenti, sono curioso di conoscere le vostre opinioni!