Squadre agguerritissime e barche volanti: a Barcellona è battaglia navale!

Amici velisti, il mese di giugno a Barcellona è stato a dir poco ESPLOSIVO! Le squadre in lizza per la 37a America's Cup si sono date battaglia sull'acqua, tra allenamenti serrati, messa a punto delle barche e qualche piccolo incidente di percorso (nessuno si è fatto male, eh!). Preparatevi, perché vi raccontiamo tutto il meglio (e il meno bene) di ogni team!



La novità più attesa era sicuramente l'arrivo a Barcellona di **Emirates Team New Zealand**. I neozelandesi, dopo aver testato le loro armi segrete in patria, hanno finalmente varcato le acque spagnole con il loro AC75 "Taihoro". E a giudicare dalla stabilità dimostrata nelle prime uscite, c'è da scommettere che daranno del filo da torcere a tutti!



Chi non sembra affatto intimorito è **INEOS Britannia**. Gli inglesi, capitanati da Sir Ben Ainslie, stanno lavorando sodo su un prototipo che definire innovativo è dire poco! Hanno passato giugno a sperimentare soluzioni nuove di zecca, soprattutto per quanto riguarda la timoneria e i foil. Che stiano preparando la mossa vincente?



E che dire di **Alinghi Red Bull Racing**? I ragazzi svizzeri hanno vissuto un giugno movimentato, con tanto di rottura dell'albero maestro durante un allenamento. Un intoppo che non ha però scalfito il loro spirito combattivo! Anzi, sono tornati in acqua più agguerriti di prima, dimostrando una grande abilità nelle manovre, soprattutto in partenza.



Anche **NYYC American Magic** non ha certo perso tempo. Gli americani si sono concentrati soprattutto sulla regolazione delle vele e sulle tattiche di gara, mostrando un'intesa di squadra davvero invidiabile. Qualche difficoltà con la prua e un tuffo improvviso non hanno fermato la loro corsa al titolo!



**Luna Rossa Prada Pirelli**, di casa a Barcellona, si è allenata senza sosta, mostrando una barca veloce e affidabile in tutte le condizioni. La sfida più grande per il team italiano sembra essere la scelta del secondo uomo a bordo: chi affiancherà Jimmy Spithill nella battaglia finale? La scelta è ardua, visto il talento di Francesco Bruni e del giovanissimo Marco Gradoni.



Infine, gli esordienti di **Orient Express Racing Team** hanno vissuto un giugno di apprendistato intenso. Dopo aver acquistato il progetto da Emirates Team New Zealand, i francesi si sono concentrati sulla messa a punto della barca e sull'affiatamento dell'equipaggio. Qualche problema tecnico di troppo, ma tanta voglia di imparare e di stupire!



Insomma, amici, la battaglia per la Coppa America è appena iniziata, e si preannuncia più avvincente che mai! Restate sintonizzati per non perdervi neanche un bordo di questa incredibile sfida velica!