A tutta vela verso Barcellona: ecco come non perdersi neanche un secondo di regate!

Ehilà, lupi di mare! Manca sempre meno all'inizio dell'America's Cup a Barcellona e scommetto che non state più nella pelle, vero? Io sì!
Vedere sfrecciare queste barche volanti è uno spettacolo incredibile, ma lo è ancora di più se vissuto dal vivo! Quindi, se avete la fortuna di essere a Barcellona durante la Coppa, ecco tutto quello che dovete sapere per godervi al meglio le regate direttamente dall'acqua.




Prima di tutto: registrate la vostra barca! È fondamentale per ricevere tutte le informazioni utili, aggiornamenti sulla sicurezza e comunicazioni quotidiane, come la conferma dell'orario di inizio delle regate (che di solito è intorno alle 14:00, ma è sempre meglio controllare).

Per registrarvi e rimanere sempre aggiornati, basta cliccare qui:
https://www.americascup.com/on-water-information


 


 
 
 
 
 


Tranquilli, sarà tutto perfettamente organizzato! Ci saranno diverse zone dedicate ai diversi tipi di imbarcazioni, segnalate da boe numerate e bandiere colorate:

**Zona gialla:** per tutti gli spettatori generici.
**Zona blu:** per le barche charter ufficiali dell'America's Cup.
**Zona viola:** riservata all'organizzazione, ai team in gara e agli sponsor.
**Zona turchese:** dedicata ai superyacht che partecipano al programma ufficiale dell'evento.



Ricordate che le barche nelle zone blu, viola e turchese hanno la priorità di accesso.

Per entrare nelle zone dedicate e godervi lo spettacolo, dovrete seguire alcune semplici regole. Innanzitutto, niente ancore! Per motivi di sicurezza, tutte le barche dovranno rimanere in movimento a motore acceso. E mi raccomando, siate sempre pronti a spostarvi in caso di necessità o se la direzione del percorso di regata dovesse cambiare.

Altra cosa fondamentale: tenete d'occhio il canale VHF 72 e assicuratevi che la vostra radio funzioni alla perfezione! Sarà il mezzo principale con cui gli organizzatori comunicheranno con voi. Inoltre, un dispositivo con accesso a internet vi permetterà di seguire il commento live delle regate.

Infine, un ultimo consiglio da lupo di mare: preparatevi a una lunga giornata in acqua! Portate con voi cibo, acqua e tanta energia per tifare a squarciagola i vostri campioni preferiti! Ah, dimenticavo: i droni sono severamente vietati, quindi lasciateli a casa.

Pronti a vivere un'esperienza indimenticabile? Ci vediamo in acqua!