Mentre l'America's Cup si avvicina, i team si preparano a dare il massimo con una serie di allenamenti ufficiali designati dal Direttore della Regata, Iain Murray. Tra TV testing e allenamenti intensi, vediamo cosa ci aspetta nei prossimi mesi.
Il 30 luglio 2024, Emirates Team New Zealand e INEOS Britannia saranno impegnati nei test televisivi condotti da AC Media. Se le condizioni meteo non saranno favorevoli, è previsto un giorno di riserva il 31 luglio. Questo stesso giorno potrebbe essere utilizzato anche per l'allenamento ufficiale, a seconda delle previsioni per i giorni successivi.
Da non perdere saranno i giorni tra il 5 e il 10 agosto 2024. Il 10 agosto sarà riservato come giorno di recupero se le condizioni non permetteranno di navigare durante la settimana. La decisione su quali saranno i tre giorni potenziali di allenamento verrà comunicata la mattina del 3 agosto, con solo due di questi giorni effettivamente utilizzati per la pratica ufficiale.
Il direttore della regata ha pianificato un totale di sei giorni di allenamento ufficiale suddivisi in tre periodi distinti. I giorni prescelti vedranno le squadre allenarsi in condizioni simili a quelle della regata vera e propria, utilizzando un percorso “stadio” gestito attivamente con servizi di gestione gara e risorse fisiche, mentre un secondo percorso sarà impostato elettronicamente per i team in attesa.
I giorni di pratica ufficiale vedranno il loro culmine tra il 12 e il 17 agosto 2024. Anche in questo caso, il 17 agosto servirà come giorno di riserva. Il 10 agosto, il direttore della regata comunicherà le tre date potenziali per la settimana, scegliendo solo due giorni per l'allenamento effettivo. Durante questa settimana, gli arbitri dell'AC saranno presenti sul posto per monitorare il percorso stadio.
Gli orari degli allenamenti ufficiali, che si terranno indicativamente a partire dalle 14:00, saranno soggetti a modifiche in base alle condizioni meteo. Le squadre dovranno rispettare le istruzioni del direttore della regata e dovranno esporre il branding dell'evento, compresa la bandiera del paese, sulla vela maestra e sull'attacco del fiocco.
Un elemento chiave di questi allenamenti sarà l'utilizzo di un gruppo WhatsApp per gestire le comunicazioni, garantendo che tutti i team siano informati tempestivamente sulle modifiche di programma e sugli orari delle gare di allenamento.
I team sono pronti a dare il meglio, e noi non vediamo l'ora di vedere chi emergerà come il favorito per la vittoria finale. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e preparatevi a tifare per Luna Rossa!