Dietro le Quinte: La Costruzione del Albero

Il team Luna Rossa Prada Pirelli ha recentemente condiviso dettagli affascinanti sul processo di costruzione dell'albero della loro imbarcazione AC75 per la 37ª America's Cup a Barcellona.


Secondo il Protocollo della 37ª America's Cup, alcuni componenti delle nuove imbarcazioni AC75 sono standard, e l'albero è uno di questi. Questo significa che è identico per tutte le barche partecipanti all'edizione di Barcellona e non può essere oggetto di ricerca e sviluppo. La produzione di un albero concepito per offrire prestazioni di alto livello, e contemporaneamente rispettare misure specifiche e parametri precisi, non è affatto semplice.

Brendan Jones, responsabile della costruzione e della manutenzione degli alberi presso Luna Rossa Prada Pirelli, ci porta attraverso il processo di fabbricazione dell'albero AC75.

"Costruire un albero è un po' diverso rispetto alla costruzione di una barca perché è così lungo e tutto è molto lungo e devi pensare a cose diverse quando lo stai costruendo", spiega Brendan Jones nel video associato all'articolo. Con oltre 12 anni di esperienza nel settore, Jones ha lavorato per una società di costruzione di alberi per 10 anni prima di unirsi a Luna Rossa.

Il processo di costruzione inizia con la laminazione della pelle esterna nel modulo, seguita dall'aggiunta di piastre di carbonio che conferiscono rigidità all'albero. Successivamente, vengono inseriti il nucleo in schiuma e l'alluminio NX, e infine viene laminata la pelle interna. Ogni fase del processo richiede una precisione estrema per garantire la massima qualità e prestazioni dell'albero.

Il team di Luna Rossa Prada Pirelli lavora in stretta collaborazione con l'ingegnere Guolo Bernard per garantire che ogni dettaglio dell'albero soddisfi gli standard più elevati. Durante la costruzione, emergono spesso piccoli problemi che vengono risolti grazie alla collaborazione e all'esperienza condivisa.

Il prototipo dell'albero è stato sviluppato basandosi sui grandi alberi utilizzati nelle precedenti edizioni dell'America's Cup, con l'aggiunta di nuovi sistemi e tecnologie per migliorare le prestazioni. Il processo di progettazione e test viene continuamente perfezionato e adattato per garantire che l'albero soddisfi le esigenze specifiche della competizione.

La costruzione dell'albero è solo uno degli aspetti complessi e cruciali nella preparazione di una squadra per la 37ª America's Cup. Il lavoro accurato e meticoloso svolto dal team di Luna Rossa Prada Pirelli è un esempio del livello di impegno e professionalità richiesto per competere al massimo livello in questa prestigiosa competizione.


Seguite il blog di Luna Rossa Prada Pirelli per ulteriori aggiornamenti sulle loro avventure nell'America's Cup e per saperne di più sui processi di costruzione e preparazione della loro imbarcazione da regata.