Allenamenti da Paura a Barcellona: Luna Rossa, Alinghi e INEOS Britannia

Ciao ragazzi! Oggi vi porto le ultime novità direttamente dal campo di allenamento a Barcellona dove i team si stanno dando da fare in vista della 37ª America's Cup. Tra manovre spettacolari e nuovi volti al timone, c'è tanto da raccontare. Vediamo insieme cosa è successo!


La mattinata è iniziata con Luna Rossa Prada Pirelli che, alle 10:30, è stata la prima a scendere in acqua. Con venti a 14 nodi, il team italiano ha mostrato un livello di tecnica e coordinazione pazzesco, manovrando i foil simmetrici con una fluidità incredibile. È stato come vederli navigare il loro LEQ12 a Cagliari, tanta era la confidenza e la precisione. Marco Gradoni ha sostituito Francesco Bruni al timone, dimostrando ancora una volta che Luna Rossa crede nei giovani talenti. Marco, dopo l'allenamento, ha mantenuto un certo riserbo sul suo futuro, ma tutti sperano di vederlo protagonista durante la Louis Vuitton Cup.

Nel pomeriggio, con il vento che calava, è stato il turno del team svizzero Alinghi Red Bull Racing. Abituati ai venti leggeri dei laghi svizzeri, hanno dimostrato una pazienza e una cura straordinarie. La loro barca, BoatOne, sembrava galleggiare sull'acqua, sfruttando ogni brezza con eleganza. Yves Detrey, uno dei controllori di volo, ha commentato: "È stata una buona giornata di allenamento, con condizioni variabili che ci hanno permesso di imparare molto".


INEOS Britannia non è stata da meno. Il team britannico ha spinto al massimo la loro barca, dimostrando velocità e precisione incredibili, specialmente nelle virate con vento leggero. Dylan Fletcher-Scott, in sostituzione di Giles Scott, ha sottolineato che c'è ancora molto lavoro da fare, ma il progresso è evidente e il team è contento dei miglioramenti quotidiani.

È stato interessante vedere come questi giganti del mare si siano confrontati sul campo di regata. Non solo i team principali, ma anche le squadre giovanili e femminili di Orient Express Racing e Alinghi Red Bull Racing stanno approfittando delle giornate perfette a Barcellona per allenarsi. L'atmosfera è carica e la competizione è alle stelle!


Non dimentichiamoci delle chicche tecnologiche che ogni team porta in acqua. Luna Rossa, ad esempio, ha utilizzato delle telecamere LiDAR per monitorare in tempo reale la forma e il trim delle vele, ottimizzando ogni dettaglio per migliorare la velocità.


Ragazzi, restate sintonizzati perché la sfida per la 37ª America's Cup promette scintille. Luna Rossa, Alinghi e INEOS Britannia stanno mettendo il massimo in ogni allenamento, e noi non vediamo l'ora di vedere chi la spunterà in gara. Alla prossima!