Dietro le quinte di Luna Rossa: la determinazione di Enrico Voltolini

Il peso è un elemento fondamentale nella vela, e su barche come quelle di Luna Rossa, ogni grammo conta. Enrico Voltolini, noto per la sua dedizione al team, ci offre uno sguardo intimo sulle sfide che affronta a causa della sua fisicità. Con oltre 100 kg, alcuni ruoli a bordo gli sono preclusi, ma Enrico non si arrende. Trova la sua via navigando come "cyclo", pedalando per ore ogni giorno e allenandosi senza sosta. È un sogno che insegue con determinazione, accettando le sfide con coraggio e dedizione.



La passione di Enrico per il mare e le barche risale all'infanzia, alimentata dall'amore per ogni tipo di imbarcazione. Dopo anni dedicati al nuoto, si è trasferito alla Spezia per studiare ingegneria nautica. Qui, è stato guidato e ispirato da figure come Valentine Mankin, che hanno plasmato la sua visione della vela. Ogni giorno, Enrico si impegna a rendere la barca il più pronta possibile, coordinando i dipartimenti e assicurandosi che tutto sia perfetto per affrontare le sfide in mare.

L'individualismo di Enrico si scontra con l'importanza del teamwork nel mondo della vela. Sebbene sia abituato a fare tutto da solo, comprende l'essenza del lavoro di squadra. In Luna Rossa, ogni membro è una tessera indispensabile del puzzle, e solo insieme possono raggiungere l'eccellenza. Enrico si considera un individualista nel cuore, ma la sua vera forza emerge quando lavora per il bene del team. È un equilibrio sottile tra l'io e il noi, una lezione preziosa che porta con sé in ogni navigazione.

In un mondo in cui ogni istante conta, Enrico Voltolini e il team di Luna Rossa dimostrano che la determinazione e il sacrificio sono la chiave del successo. Ogni giorno, affrontano le onde con coraggio e passione, spingendosi oltre i limiti per raggiungere nuove vette. È un viaggio emozionante, un'odissea di scoperta e crescita che continua a ispirare coloro che sognano di solcare i mari.