Analisi del Nuovo Scafo di INEOS Team UK: Una Visione da Vicino

Il mondo della vela è sempre in fermento, soprattutto quando si tratta di scrutare da vicino le nuove imbarcazioni destinate alle competizioni. Recentemente, un video di Vittorio d'Albertas, noto come Sail Ring, ha portato alla luce nuove informazioni sullo strano scafo di INEOS Team UK destinato alla prossima competizione.

Le prime immagini del Recon, qualcosa che è emerso anche sui social, hanno permesso agli appassionati di dare un'occhiata ravvicinata alla barca da diverse angolazioni. Una delle caratteristiche più evidenti è la struttura della parte inferiore dello scafo, chiamata "Opera viva", che si distingue per la sua particolarità.


Gli osservatori si aspettavano qualcosa di diverso dagli inglesi, noti per aver sperimentato soluzioni insolite durante le fasi di sviluppo precedenti. Tuttavia, ciò che emerge è un design che si discosta notevolmente dalle altre imbarcazioni presenti sul campo.


Una delle peculiarità più evidenti è la prua estremamente sottile nella parte inferiore iniziale, che si apre progressivamente in una doppia chiglia. Questo design offre un volume considerevole, ma la lunghezza complessiva dello scafo è notevolmente ridotta, concludendosi con uno skeg troncato prima dell'elevatore del timone.


Questo layout ricorda vagamente quello di Patriot della Coppa precedente, ma con alcune varianti interessanti. Lo skeg sembra essere progettato per agevolare la fase di decollo, durante la quale la barca deve superare l'onda prodotta dalla propria prua. La presenza dello skeg potrebbe contribuire a stabilizzare la direzione durante questa fase critica.


Il video analizza anche la fase di volo della barca, evidenziando come il design dello scafo possa influenzare la manovrabilità durante il decollo. La ridotta lunghezza dello scafo consente una maggiore manovrabilità, consentendo al timoniere di effettuare correzioni rapide e riducendo la resistenza idrodinamica.


Questo approccio potrebbe essere vantaggioso in condizioni variabili, tipiche delle regate mediterranee come quelle previste a Barcellona. La capacità di decollare rapidamente e di recuperare velocemente potrebbe diventare un asset prezioso nelle sfide in mare aperto.


In conclusione, l'analisi del nuovo scafo di INEOS Team UK offre uno sguardo approfondito sulle scelte di design e sulle strategie di performance adottate dalla squadra. Resta da vedere come questa innovativa imbarcazione si comporterà in mare aperto e quali vantaggi potrà offrire durante le regate competitive.