L'unione tra l'esperienza decennale di Giovanni Soldini nel mondo della vela oceanica e l'innovazione tecnologica del marchio Ferrari promette di rivoluzionare il panorama della vela internazionale. La partnership tra Soldini e Ferrari, annunciata dopo la conclusione della collaborazione con lo sponsor Maserati, segna l'inizio di una nuova era nel mondo della vela ad alte prestazioni.
Il nuovo progetto, che si basa sul DNA racing di Ferrari e sulla determinazione di Soldini nel perseguire record e imprese marine epiche, prevede la creazione di una superbarca volante all'avanguardia. Guillaume Verdier, rinomato progettista nel mondo della vela oceanica, guiderà il team nella progettazione di questa barca rivoluzionaria, portando con sé un'enorme esperienza acquisita durante la sua collaborazione con Soldini sul trimarano Multi 70 Maserati.
L'obiettivo ambizioso della nuova avventura è quello di conquistare il Trofeo Jules Verne, il premio per il giro del mondo più veloce a vela. La barca, un monoscafo full foiling di circa 100 piedi dipinto nel classico rosso Ferrari, sarà costruita in Toscana, in un capannone "segreto" a Tombolo.
Si prevede che la superbarca possa raggiungere velocità superiori ai 50 nodi, sfidando così i limiti delle prestazioni marine. L'investimento da parte di Ferrari nel progetto è stimato intorno ai 20 milioni di euro, con l'obiettivo di sviluppare tecnologie all'avanguardia nel settore della vela e della sostenibilità.
La nuova avventura di Soldini con Ferrari segna la fine di una collaborazione di successo con lo sponsor Maserati, durante la quale Soldini ha conquistato numerosi traguardi e record, navigando in tutto il mondo sul Volvo 70 e sul trimarano oceanico MOD70 modificato.
Giovanni Soldini commenta: "Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura con Ferrari. Il nostro obiettivo è creare una barca straordinaria che unisca mondi diversi e competenze di altissimo livello. Sono grato per l'incredibile supporto ricevuto da Maserati nei miei 11 anni di collaborazione con il marchio, durante i quali abbiamo raggiunto traguardi eccezionali e sperimentato innovazioni nel mondo della vela oceanica. Non vedo l'ora di condividere i prossimi capitoli di questa emozionante avventura con tutti voi."
Con l'unione di Soldini e Ferrari, il mondo della vela si prepara a nuove sfide e record epici, guidati dall'innovazione tecnologica e dalla passione per la velocità e l'avventura.