AC40: qualcosa comincia a muoversi

 Eccoci pronti a parlare dell'ultima notizia calda che sta scuotendo il mondo della vela! C'è un'emozione palpabile nell'aria perché è stata confermata la vendita del primo AC40 a un proprietario privato. Questo segna un passo importante per l'Associazione poiché si stabilisce la nuova classe AC40.

Immagina: una nuova squadra entusiasta si unisce alla flotta esistente di 11 yacht AC40 già sul mare. E il bello è che sono i primi a possedere completamente uno di questi gioielli! Anche se per ora preferiscono rimanere anonimi, la squadra è piena di energia e pronta a dimostrare di cosa è capace. Hanno capito che il mondo della vela sta cambiando, e loro vogliono essere in prima linea, combinando tecnologia e lavoro di squadra per creare qualcosa di davvero emozionante.

 


La nuova squadra ha già in mente un piano d'azione. Hanno ordinato un simulatore per iniziare ad allenarsi e sviluppare le abilità necessarie, così saranno pronti quando il loro AC40 arriverà. Immagina la determinazione e l'entusiasmo mentre si preparano a solcare i mari!

Ma non è tutto qui. La Classe AC40 ha ricevuto anche quattro manifestazioni di interesse da parte di squadre già esistenti che vogliono portare in regata uno o entrambi i loro AC40. Quindi non solo avremo un primo proprietario privato, ma anche altri equipaggi esperti pronti a scaldare i motori!

Questo successo è il risultato del duro lavoro dietro le quinte. I designer di Emirates Team New Zealand, i costruttori di McConaghy Boats, Luca Rizzotti come manager di classe e Sam Pearson responsabile delle vendite hanno lavorato sodo per capitalizzare questa opportunità unica con la classe AC40. Vogliono fare in modo che questa classe sia entusiasmante sia in acqua che a terra!

 


Luca Rizzotti è entusiasta del crescente interesse per la classe AC40. Ha annunciato che quasi una dozzina di sedi hanno già espresso interesse nel ospitare eventi nel 2024 e nel 2025. E con la facilità di trasporto e logistica per gli AC40, alcune di queste location sono luoghi incredibilmente emozionanti da navigare.

Sam Pearson, aggiunge: "Questo è un grande traguardo nel lancio della nuova Classe, ma il nostro obiettivo rimane quello di firmare quattro proprietari privati per gli AC40 prima dell'inizio della costruzione delle barche. In questo modo non esponiamo nessun singolo proprietario e daremo alla classe basi solide per la crescita nei prossimi 5-10 anni."

Insomma, la vela non è mai stata così elettrizzante! È un momento emozionante per la classe AC40, con nuove sfide e avventure in arrivo. Che l'oceano sia il nostro campo da gioco e il vento il nostro alleato mentre salpiamo verso un futuro pieno di emozioni e successi! 🌊⛵️